LE EMOZIONI
Bibliografia per l’infanzia a tema “emozioni”. Un interessante strumento pedagogico dal quale partire per identificare i loro stati d’animo. 17 Libri per bambini e ragazzi dai 2 ai 10 anni.
BIBLIOGRAFIE TEMATICHE | dai 2 ai 11 anni
PICCOLE LETTURE | libri di narrativa per l’infanzia
GRANDI LETTURE | libri dedicati all’infanzia per grandi
FILASTROCCHE | rime e poesie
CINEMA | film e cortometraggi
Bibliografia per l’infanzia a tema “emozioni”. Un interessante strumento pedagogico dal quale partire per identificare i loro stati d’animo. 17 Libri per bambini e ragazzi dai 2 ai 10 anni.
Un quaderno pedagogico per insegnanti. Strumenti pedagogici per co-educare nella prospettiva della resilienza. Educazione, pentolini e resilienza
Una storia leggera e delicata, nata per celebrare l’energia vitale di un elemento non proprio invisibile. Per riflettere sull’importanza che l’Aria ha per la sopravvivenza del pianeta Terra.
Una storia che può essere utile per discutere di desideri, invidia e onestà. Un regalo inaspettato. La scomparsa del giocattolo di Roberto diventa un caso all’interno della classe.
Bibliografia per l’infanzia a tema Shoah. Memorie e storie lette con gli occhi e la mente dei più piccoli. 19 Libri per raccontare la Shoah ai bambini e ragazzi da 5 a 11 anni.
Una storia raccontata con leggerezza che affronta il tema della tutela dei diritti dei bambini, sanciti dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia.