SHOAH RACCONTATA AI BAMBINI
Bibliografia per l’infanzia a tema Shoah. Memorie e storie lette con gli occhi e la mente dei più piccoli. 30 Libri per raccontare la Shoah ai bambini e ragazzi da 5 a 11 anni.
BIBLIOGRAFIE TEMATICHE | dai 2 ai 11 anni
PICCOLE LETTURE | libri di narrativa per l’infanzia
GRANDI LETTURE | libri dedicati all’infanzia per grandi
FILASTROCCHE | rime e poesie
CINEMA | film e cortometraggi
Bibliografia per l’infanzia a tema Shoah. Memorie e storie lette con gli occhi e la mente dei più piccoli. 30 Libri per raccontare la Shoah ai bambini e ragazzi da 5 a 11 anni.
Bibliografia a tema dedicata alla Pace. La didattica della pace e della non violenza nelle pratiche educative all’interno della famiglia. 17 Libri per bambini e ragazzi dai 2 agli 11 anni.
Questo libro è un aiuto per tutti gli insegnanti che vogliono allargare il loro sguardo e intraprendere un percorso di educazione alla Shoah in modo attento e consapevole, affrontando un tema così delicato con i bambini e le bambine della scuola primaria.
Bruno Maida ripercorre la storia attraverso i progressivi stadi della persecuzione, attento a cogliere non solo lo sguardo che l’infanzia ebbe di fronte al turbinio dei fatti, ma la portata politica di una ferita impossibile da sanare
Una storia lineare e un testo asciutto, dedicata alla paura e al pregiudizio. Puoi scaricare il pdf del libro “La portinaia Apollonia” di Lia Levi
L’incontro tra una bambina e un pettirosso durante la Seconda Guerra Mondiale è il tema di questo testo di Lorenza Farina con le immagini di una delle illustratrici più intense del panorama italiano, Sonia Possentini.