LA PORTINAIA APOLLONIA
Una storia lineare e un testo asciutto, dedicata alla paura e al pregiudizio. Puoi scaricare il pdf del libro “La portinaia Apollonia” di Lia Levi
Leggere è partecipare ad una storia, ad un personaggio, al circuito della vita. E’ un incrocio di sillabe che si ripete sotto i nostri occhi e che solletica la parte cognitiva, emotiva e creativa di tutti noi. E i bambini non devono essere esclusi da questo benefico processo.
Libri per lettori dai 3 ai 10 anni
Una storia lineare e un testo asciutto, dedicata alla paura e al pregiudizio. Puoi scaricare il pdf del libro “La portinaia Apollonia” di Lia Levi
Una storia leggera e delicata, nata per celebrare l’energia vitale di un elemento non proprio invisibile. Per riflettere sull’importanza che l’Aria ha per la sopravvivenza del pianeta Terra.
A tredici anni viene deportata ad Auschwitz. Parte il 30 gennaio 1944 dal binario 21 della stazione Centrale di Milano e sarà l’unica bambina di quel treno a tornare indietro.
Le vicende dell’olocausto descritte con semplicità da un orsacchiotto di peluche, finito sotto le bombe e ritrovato da un rigattiere in tempi di pace.
L’incontro tra una bambina e un pettirosso durante la Seconda Guerra Mondiale è il tema di questo testo di Lorenza Farina con le immagini di una delle illustratrici più intense del panorama italiano, Sonia Possentini.
Una storia che può essere utile per discutere di desideri, invidia e onestà. Un regalo inaspettato. La scomparsa del giocattolo di Roberto diventa un caso all’interno della classe.