BAMBINI E L’AMORE PER LA LETTURA
Avvicinare i bambini alle storie sin da piccini, senza nessun obbligo. Il beneficio che ne traggono sul loro sviluppo. Articolo della dott.ssa Rita Bimbatti, pedagogista e sociologa.
INTERVISTE | Conoscere per comprendere
TRACCE | Giornalismo partecipativo
Avvicinare i bambini alle storie sin da piccini, senza nessun obbligo. Il beneficio che ne traggono sul loro sviluppo. Articolo della dott.ssa Rita Bimbatti, pedagogista e sociologa.
Intervista a Rosa Tiziana Bruno. Autrice, insegnante e sociologa campana. Caccia ai ladri di racconti per riprenderci la libertà.
La Pedagogia della lumaca – strategie didattiche di rallentamento. Ribaltare alcune pratiche educative e didattiche entrate nelle consuetudini delle scuole. scritto dal prof. Gianfranco Zavelloni.
Ergoterapia o Terapia Occupazionale. Attività dedicate allo sviluppo della capacità di agire dei bambini. Intervista a Lietta Santinelli, titolare del Centro Ergoterapia Pediatrica, Bellinzona
Riflessioni a cura di Rossella Grenci, logopedista e scrittrice italiana, che ci offre la sua esperienza con la dislessia.
Intervista a Roberto Capone, musicista e creatore di strumenti musicali ricilati. Realizzare strumenti unici sfruttando tutto quello che la quotidianità ci propone. Basta fare “Bungt Bangt”.