FINO A QUANDO LA MIA STELLA BRILLERA’
A tredici anni viene deportata ad Auschwitz. Parte il 30 gennaio 1944 dal binario 21 della stazione Centrale di Milano e sarà l’unica bambina di quel treno a tornare indietro.
A tredici anni viene deportata ad Auschwitz. Parte il 30 gennaio 1944 dal binario 21 della stazione Centrale di Milano e sarà l’unica bambina di quel treno a tornare indietro.
Babbo Natale è ammalato! Niente paura: sarà sua moglie a consegnare i doni!. Mamma Natale di Luisa Staffieri, ovvero l’importanza di nascere donna.
E’ la storia di una mamma che sembra come tutte le altre e invece ha più poteri dell’eroe Superman! “Supermamma” di Maria Sole Macchia.
Una storia che può essere utile per discutere di desideri, invidia e onestà. Un regalo inaspettato. La scomparsa del giocattolo di Roberto diventa un caso all’interno della classe.
Rodari con “Ci vuole un fiore” ci rende un giocattolo poetico. Silvia Bonanni in “Che cosa ci vuole” illustra il testo scegliendo un gioco di trasformazioni decisamente originale.
Un alfabeto in cui ad ogni lettera è associato un sentimento. Lettera dopo lettera, autrice e illustratrice ne esplorano ventuno, attraverso parole e immagini di rara intensità.