LA LINEA DEL 100
Metodo analogico per l’apprendimento della matematica nella seconda classe della scuola elementare. La linea del 100 di Camillo Bortolato.
Metodo analogico per l’apprendimento della matematica nella seconda classe della scuola elementare. La linea del 100 di Camillo Bortolato.
Le mamme possono fare le astronaute, le dottoresse o le esploratrici, i papà possono andare in Africa a dorso di cammello o in America a ballare con gli indiani…
Non importa quanto siano lontani, perché il loro cuore è sempre in un posto: a casa, dai loro bambini!
Un quaderno pedagogico per insegnanti. Strumenti pedagogici per co-educare nella prospettiva della resilienza. Educazione, pentolini e resilienza
Bibliografia per l’infanzia a tema Shoah. Memorie e storie lette con gli occhi e la mente dei più piccoli. 30 Libri per raccontare la Shoah ai bambini e ragazzi da 5 a 11 anni.
Questo libro è un aiuto per tutti gli insegnanti che vogliono allargare il loro sguardo e intraprendere un percorso di educazione alla Shoah in modo attento e consapevole, affrontando un tema così delicato con i bambini e le bambine della scuola primaria.
Una storia divertente per imparare i giorni della settimana, alla fine di “Il lunedì scomparso” ci sono giochi per ripercorrere la storia e i giorni della settimana.