DIRITTI DEI BAMBINI IN PAROLE SEMPLICI
Comunicare anche ai più piccoli i principi sanciti dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia attraverso parole semplici e disegni divertenti.
Comunicare anche ai più piccoli i principi sanciti dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia attraverso parole semplici e disegni divertenti.
Un dialogo tra i bambini di ieri e i bambini di oggi per affrontare con delicatezza argomenti importanti e seri come i “diritti” e i “doveri”.
Otto libretti che ti insegneranno i concetti base dell’apprendimento: la mia famiglia, il mio corpo, la mia giornata, i colori, le forme, i numeri e l’alfabeto.
Un incredibile storia di due bambini nate a Fairy Oak, un villaggio magico e antico nascosto fra le pieghe di un tempo immortale.
Una storia che può essere utile per discutere di desideri, invidia e onestà. Un regalo inaspettato. La scomparsa del giocattolo di Roberto diventa un caso all’interno della classe.
Rodari con “Ci vuole un fiore” ci rende un giocattolo poetico. Silvia Bonanni in “Che cosa ci vuole” illustra il testo scegliendo un gioco di trasformazioni decisamente originale.