IN COMPAGNIA DI UN LIBRO NON SI E’ MAI SOLI
Intervista alla scrittrice Francesca Capelli, per approfondire e umanizzare la tematica della letteratura per l’infanzia.
Intervista alla scrittrice Francesca Capelli, per approfondire e umanizzare la tematica della letteratura per l’infanzia.
Metodo analogico per l’apprendimento della matematica nella seconda classe della scuola elementare. La linea del 100 di Camillo Bortolato.
Bibliografia a tema dedicata ai Grandi Classici. Le storie da non perdere, quelle di oggi e quelle di ieri. 21 Libri per bambini e ragazzi da 2 a 10 anni.
Bibliografia tematica per l’infanzia dedicata al pianeta Terra e alla Natura. Per collegare il cuore e la mente dei piccoli e delle piccole al soffio vitale del Pianeta. 13 Libri per bambini e ragazzi dai 3 ai 10 anni.
Intervista a Beppe Tenti. Una fotografia dell’infanzia, con gli occhi di Overland. Quelli dell’autonomia e della libertà, degli incontri e delle convivenze, della capacità di capire gli altri e della pazienza.
Bibliografia a tema dedicata all’Acqua. Una serie di trame che hanno come protagonista l’acqua. Letture per bambini dai 3 ai 10 anni