IL METODO FONEMATICO
Proposta metodologica per l’apprendimento del leggere e dello scrivere. Il metodo fonematico di Giovanni Germano analizza i problemi dell’apprendimento del leggere e dello scrivere.
Proposta metodologica per l’apprendimento del leggere e dello scrivere. Il metodo fonematico di Giovanni Germano analizza i problemi dell’apprendimento del leggere e dello scrivere.
Un utile libro per valutare la situazione degli alunni del primo anno della scuola primaria. Approfondire i metodi d’intervento con bambini dislessici o con problemi di apprendimento.
Il piacere e la gioia del fare nel testo redatto dal Comitato Italiano per il Gioco Infantile nel 1976. La Carta dei Diritti del Fanciullo al Gioco e al Lavoro, anche chiamata “Carta Italiana”.
Superare lo shock da terremoto: un decalogo, linee guida sulla protezione dei minori, 10 cose da fare per proteggere i bambini dopo un evento drammatico.
La guida integrale per gli insegnanti che si trovano ad avere in classe un bambino o una bambina malati di leucemia. Scarica il pdf di “Il Bambino leucemico a Scuola”
Lettera aperta al mondo della scuola sull’insegnare la lingua italiana e sui disturbi specifici dell’apprendimento.
scarica il pdf.