I GRANDI CLASSICI
… ovvero le storie da non perdere, quelle di oggi e quelle di ieri.
Proponiamo una serie di narrazioni dedicate ai tempi lontani e ai tempi vicini… quelle che ogni bambino e ogni bambina dovrebbe conoscere.
Però consigliare storie lontane dal nostro tempo e scritte per quel tempo non è sempre facile. E le maestre, forse più di altri, sanno quanto possa essere rischiosa questa strada e quanto possa generare disamore per la lettura una trama disgiunta dai colori della quotidianità.
Indicare, poi, una bibliografia di “classici moderni” per l’infanzia è operazione altrettanto ardua. Bisogna tener conto dei libri che prima di tutto emozionano e poi insegnano e stimolano.
Un vero classico è un libro senza tempo, che sussurra al cuore dei bambini e delle bambine, donando loro un messaggio attuale.
E’ uno strumento utile a salvare i valori di una cultura e, pertanto, vantaggioso per consentire ai piccoli di guardare altrove! La nostra scelta, quindi, non è dettata dalle emozioni personali, ma dall’importanza che questi libri hanno nel panorama dell’editoria per l’infanzia. Alcuni di essi sono davvero rivoluzionari!!!
mondodiluna.it pubblica una breve Bibliografia per l’infanzia a tema I Grandi Classici :
Le storie che seguono sono di quelle da raccontare, da ascoltare, per destare incanto e fascino, per raggiungere posti nuovi e tempi diversi.
PINOCCHIO. CANZONI CON IL NASO LUNGO. LIBRO + CD
Scritto da Carlo Biglioli
illustrato da Silvia Bonanni
edizioni Il Castoro
Per tutti
Un libro da leggere e guardare, da ascoltare e cantare! 15 CANZONI divertenti, contagiose, commoventi, inaspettate, poetiche, travolgenti, raccontano in musica il più grande classico della nostra letteratura per ragazzi. Carlo Biglioli racconta con semplicità e immediatezza i momenti principali della storia originale di Pinocchio, aiutato dalle coloratissime e originali illustrazioni a collage di Silvia Bonanni.
A ogni momento narrato corrisponde una CANZONE e i bambini riconosceranno nelle immagini e nei personaggi illustrati la storia che la musica gli racconta.
Hanno collaborato al CD: La band “La Famiglia Rossi”, Valerio Baggio, tastierista e curatore degli arrangiamenti orchestrali, Paletta, bassista e voce dei PUNKREAS, Remo Ceriotti, strumentista e già collaboratore di ELIO E LE STORIE TESE, Dario Ravelli, tecnico del suono e già collaboratore di vari e noti artisti (Inti Illimani, Gianluigi Trovesi, Africa Unite…)
PINOCCHIO. CANZONI CON IL NASO LUNGO. LIBRO + CD
EUR 17,10
Risparmi: EUR 0,90 (-5%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 18,00
PICCOLO BLU PICCOLO GIALLO
Scritto e illustrato da Leo Lionni
edizioni Babalibri
dai 3 anni
E’ un libro che ha più di cinquant’anni. E’ un capolavoro rivoluzionario della letteratura per l’infanzia: la trama, dolcissima, è un inno all’accettazione di sè e degli altri e all’amicizia incondizionata. L’idea grafica del geniale Leo Lionni è semplicissima e ultramoderna, nonostante il libro sia stata pubblicato per la prima volta nel 1959. Tenero e commovente, vi innamorerete di Piccolo Blu sin dalla prima pagina. L’attualità del testo è data dalla semplice e geniale idea che fa da filo conduttore… siamo tutti uguali anche come pezzetti di carta colorata. E questo i bambini lo comprendono benissimo! Per giocare, interrogarsi sulla e con la diversità, per scoprtire il mondo fatto di colori e materia. Piccolo blu e piccolo giallo adorano giocare insieme. Ma quando si abbracciano diventano verdi!
PICCOLO BLU PICCOLO GIALLO
EUR 9,34
Risparmi: EUR 0,66 (-7%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 10,00
NEL PAESE DEI MOSTRI SELVAGGI
Scritto e illustrato da Maurice Sendak
edizioni Babalibri
dai 3 anni
Un libro che ha fatto epoca e che risale al 1959! Max gridò: “A cuccia!” e li domò con il trucco magico di fissarli negli occhi gialli senza battere ciglio e quelli ebbero paura e proclamarono che lui era più mostro selvaggio di tutti e lo fecero re di tutti mostri selvaggi. “E adesso” urlò Max “attacchiamo la ridda selvaggia!” Quando un bambino si arrabbia e va aletto senza cena, quando si perde nei suoi giochi e confonde la realtà con l’immaginazione, quando le sue più rivoluzionarie emozioni prendono forma ecco i mostri selvaggi… Per elaborare un no dei genitori, per superare una brutta giornata. Nel paese dei mostri selvaggi è un libro che portà accompagnare i bambini e le bambine per molti molti anni.
NEL PAESE DEI MOSTRI SELVAGGI
EUR 15,30
Risparmi: EUR 2,70 (-15%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 18,00
PROSCIUTTO E UOVA VERDI
Scritto da Dr. Seuss
edizioni Giunti
dai 6 anni
In America, Doctor Seuss è noto come da noi Sbirulino, Barbapapà o Heidi, ed è l’autore anticonformista e geniale di Ortone e il regno dei Chi. “Sono Nando, sono Nando, detto Ferdi … vuoi prosciutto e uova verdi?” Due personaggi, uno più buffo dell’altro, un vassoio contenente cibo stranamente colorato, una vertigine di versi e rime che si rincorrono … ecco il menu di questo libro, adatto ad avvicinare i più piccoli alla lettura ridendo, ma capace di travolgere anche i più grandi. Inserito nella bibliografia di Nati per leggere è un libro che i bambini amano, imparano, ricordano fino a consumarne le pagine, a ripeterne le frasi e i motti. Per bambini che non vedono l’ora di imparare a leggere da soli!
PROSCIUTTO E UOVA VERDI
EUR 7,56
Risparmi: EUR 1,34 (-15%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 8,90
TARARI’ TARARERA
Scritto da Emanuela Bussolati
edizioni Carthusia
dai 2 anni
Questo è un libro che stimola reazioni differenti nei bambini e negli adulti: per raccontarne la storia bisogna infatti leggerlo in lingua Piripù! Una lingua certo inventata, ma così vicina al linguaggio spontaneo, al riverbero dei nostri primi suoni. Ha bisogno di un po’ di esercizio da parte dell’adulto, ma è una impresa talmente affascinante, che saranno i bambini a volerlo toglierlo dalle mani di mamma e papà!
TARARI’ TARARERA
EUR 12,66
Risparmi: EUR 2,24 (-15%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 14,90
LE FAVOLETTE DI ALICE
Scritto da Gianni Rodari,
illustrato da Petrone Valeria
edizioni Einaudi Ragazzi
dai 7 anni
Anche se non va nel paese delle meraviglie, l’Alice di Rodari porta a termine straordinari, inaspettati e simpaticissimi percorsi: la sua piccolissima statura le consente infatti di esplorare oggetti e angoli nascosti della vita quotidiana; in famiglia ormai conoscono la sua predilezione per le avventure imprevedibili e non si stupiscono più delle improvvise scomparse e delle altrettanto prodigiose riapparizioni. Rodari nascondeva in ognuno dei suoi personaggi un fondo di verità e con Alice il nostro «favoloso» Gianni sembra valorizzare la curiosità, che è una delle stupende, preziose qualità dell’infanzia.
LE FAVOLETTE DI ALICE
EUR 8,50
Risparmi: EUR 1,50 (-15%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 10,00
MAL DI PANCIA CALABRONE
Scritto da Bruno Tognolini
illustrato da Giulia Orecchia
edizioni Nord-Sud
dai 6 anni
E il mal di pancia se ne va. Nel libro ci sono cinquanta formule magiche: funzionano tutte, ancora meglio se le canti. Fanno accadere le cose belle e cacciano via quelle noiose. Allora i calzettoni non scendono più, i compleanni arrivano in fretta, i semafori diventano subito verdi, le supposte e le iniezioni non danno più fastidio. Ma attento: le formule magiche vanno usate solo quand’è necessario e non tutte in una volta. C’è il rischio che al semaforo venga sonno, la supposta diventi verde e i brutti sogni si annidino tra i capelli.
MAL DI PANCIA CALABRONE
EUR 8,50
Risparmi: EUR 1,50 (-15%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 10,00
RICCIOLI D’ORO E I TRE ORSI
Scritto da Enza Crivelli,
illustrato da Peppo Bianchessi
edizioni Uovo Nero
dai 7 anni
La storia di Riccioli d’oro e i tre orsi è un classico della letteratura per l’infanzia, proposto in una nuova forma comunicativa che lo rende comprensibile anche per chi ha uno svantaggio nella lettura. Studiata per la collana pesci parlanti, la storia è tradotta nel sistema di simboli PCS ( Picture Communication Symbols ), mentre il libro è realizzato con materiali ancora più resistenti, per durare più a lungo, in particolare in contesti come le biblioteche, le scuole o i servizi riabilitativi, dove è soggetto a un utilizzo più intenso. Le pagine di cartone, inoltre, hanno una particolare e unica sagomatura che rende il libro facile da sfogliare per chiunque. La casa editrice scrive: Amiamo i libri e la lettura. Crediamo che leggere sia un diritto di tutti, aiuta a capire il mondo che ci circonda e la comprensione aiuta a essere liberi.
RICCIOLI D’ORO E I TRE ORSI
EUR 10,96
Risparmi: EUR 1,93 (-15%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 12,90
IL PICCOLO PRINCIPE – LIBRO POP UP
Scritto da Antoine de Saint-Exupéry
edizioni Bompiani
dai 7 anni
La storia dell’incontro tra l’aviatore costretto da un guasto a un atterraggio nel deserto e il Piccolo Principe che gli chiede di disegnargli una pecora diventa un libro pop up con immagini tridimensionali, finestrelle da aprire, alette con cui muovere le illustrazioni.
Il bambino che viene dallo spazio, il suo piccolo pianeta, la volpe, la rosa… tutti i personaggi che i lettori hanno amato “escono” dalle pagine di questo volume prezioso da leggere e da sfogliare.
Una versione inedita per un libro che da sempre si rivolge ai ragazzi e “a tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più”, come dice lo stesso autore nella dedica.
IL PICCOLO PRINCIPE – LIBRO POP UP
EUR 25,00
Risparmi: EUR 4,50 (-15%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 30,00
ORLANDO FURIOSO
Scritto da Ludovico Ariosto
raccontato da Italo Calvino
illustrato da Grazia Nidasio
edizioni Mondadori
da 11 anni
Calvino si muove leggero nella trama dei destini incrociati di Angelica, Bradamante, Astolfo e Orlando, colui “che per amor venne in furore e matto”, regalandoci così un’opera nuova. La narrazione calviniana si alterna ai versi del capolavoro di Ariosto in un racconto così partecipe, appassionato e lucido, che sembra di sentire la voce.
Per la meraviglia dei lettori, ecco l’incontro di due autori geniali e fantasiosi, in un’edizione arricchita dalle tavole di una delle più grandi illustratrici italiane.
ORLANDO FURIOSO
EUR 10,20
Risparmi: EUR 1,80 (-15%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 12,00
LA MAGICA MEDICINA
Scritto da Roald Dahl
edizioni Salani
da 8 anni
George ha una nonna insopportabile, che lo disgusta raccontandogli come sono buoni da mangiare vermi e scarafaggi, che scrocchiano così bene sotto i denti. Cosa può fare allora il povero George, se non preparare una magica medicina che le cambi un po’ il carattere, mescolando deodorante e polvere antipulci, antigelo e cera da scarpe? La nonna cambia, eccome! Non potete neanche lontanamente immaginare come cambia!
LA MAGICA MEDICINA
EUR 7,22
Risparmi: EUR 1,28 (-15%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 8,50
LA BELLA ADDORMENTATA
Scritto da Roberto Piumini,
illustrato da Nicoletta Costa
edizioni EL
dai 4 anni
A un re e a una regina che per lungo tempo erano stati senza figli, nacque una bambina. Per la gran gioia fecero una festa magnifica. Furono invitate sette fate, che diedero alla piccola i loro doni: una la bellezza, l’altra il buon carattere, l’altra l’allegria…
E’ parte di una collana di fiabe classiche scritte in corsivo a destra e illustrate a tutta pagina a sinistra dai migliori autori, ideali per una biblioteca che sia fedele alla tradizione, fuori da ogni epurazione disneyana, ricca di qualità con un prezzo davvero irrisorio.
LA BELLA ADDORMENTATA
EUR 5,94
Risparmi: EUR 3,96 (-40%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 9,90
IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI
Scritto da Jules Verne,
illustrato da De Neuville A., Benett L.
edizioni Rizzoli
da 8 anni
C’è stata un’epoca in cui si viaggiava solo in carrozza, nave o treno. Fate volare fin lì la fantasia ed eccovi sulle tracce di Phileas Fogg, il gentiluomo che girò il mondo in ottanta giorni, vinse una scommessa e trovò l’amore.
In questo libro il misterioso” Oriente e il “selvaggio” West emanano ancora i bagliori di un itinerario nel meraviglioso, ma la narrazione è una macchina modernissima, dal percorso già deciso, inscritto in un meccanismo perfetto.
Al viaggio che è rischio, scoperta, mutamento, si contrappone – con uno sguardo profondo sul futuro – il viaggio che è calcolato sfruttamento del teatro di esperienze del mondo.”
IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI
EUR 7,56
Risparmi: EUR 1,34 (-15%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 8,90
IL GIARDINO SEGRETO
Scritto da Frances Hodgson Burnett
edizioni Rizzoli
dai 9 anni
Mary Lennox vive, a soli 9 anni, la perdita dei genitori a causa del colera. Lascia l’India e si trasferisce dallo zio Archibald nello Yorkshire. Questi è un vedovo scontroso che, all’arrivo della bambina, non la vuole neanche vedere e la lascia alle cure della governante. La casa è molto grande, ma quasi tutte le stanze sono chiuse a chiave e la bimba ha il divieto di entrarvi; c’è anche un giardino proibito, quello della defunta moglie dello zio e anche quello è chiuso a chiave. Mary riesce ad entrarvi e, di nascosto, seminando e innaffiando, lo fa ritornare rigoglioso come un tempo. Mary riesce anche a restituire la gioia di vivere al figlio dello zio, Colin, un bambino capriccioso e malaticcio, inutilmente oppresso da cure eccessive. vedi versione con Pop up
IL GIARDINO SEGRETO
EUR 8,41
Risparmi: EUR 1,49 (-15%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 9,90
ASCOLTA IL MIO CUORE
Scritto da Bianca Pitzorno, illustrato da Blake Q.
edizioni Mondadori
dai 10 anni
Quando la nuova maestra viene soprannominata Arpia Sferza, e quando ogni giorno a scuola si trasforma in una battaglia, potete ben credere che in 4ª D ne succedano davvero di tutti i colori! Ma non solo di guerra si parla in questo romanzo: ci troverete amori e tradimenti, tartarughe miracolose, scheletri e motociclette, generali austriaci e fantasmi, lettrici di fotoromanzi e pantere di velluto… Un anno scolastico vissuto intensamente, senza sprecare neppure un attimo. Settantatrè capitoli da leggere tutti d’un fiato, oppure da gustare uno per uno come altrettante puntate di un’allegra irriverente telenovela.
ASCOLTA IL MIO CUORE
EUR 8,92
Risparmi: EUR 1,58 (-15%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 10,50
PIPPI CALZELUNGHE
Scritto da Astrid Lindgren,
illustrato da Lauren Child
edizioni Ape Junior
dai 7 anni
Pippi Calzelunghe ha nove anni. Vive a Villa Villacolle con un cavallo, una scimmia e una valigia piena di monete d’oro. Non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori e passa le sue giornate a inventare avventure con i suoi amici Tommy e Annika. Leggendo le sue storie ci si sente quasi come lei: tanto forti da sollevare un cavallo. Intere generazioni di bambini sono rimasti affascinati da Pippi. E proprio come Tommy e Annika, i lettori vengono subito coinvolti nel suo mondo di divertimento. Questa edizione è corredata dalle tipiche illustrazioni “a collage” di Lauren Child.
PIPPI CALZELUNGHE
EUR 8,87
Risparmi: EUR 2,58 (-15%) su Amazon.it
Prezzo normale: EUR 11,18

IL FLAUTO MAGICO
Scritto da Vivian Lamarque
edizione Fabbri
dai 6 anni
Dall’opera di Wolfgang Amadeus Mozart: un Regno lontano lontano, il Regno del Sole… un Re buono che, prima di morire, lascia tutto in eredità all’amata figlia Pamina… una Regina invidiosa e cattiva che cerca di far uccidere la figlia… e poi Tre Dame Velate e tre Spiritelli Fanciulli che aiutano il bel Principe Tamino a trovare la sua Pamina, l’Acchiappa Uccellini Papageno che cerca disperatamente la piumata e coloratissima Papagena, il Buon Sacerdote Sarastro che deve proteggere la Principessa…
Tratto dall’opera di W. A. Mozart, Il Flauto Magico contiene tutti gli ingredienti per emozionare i giovani lettori: magia, mistero, amore, amicizia, umorismo.

IL LIBRONE DELLA PIMPA
Scritto e illustrato da Altan
edizioni Franco Cosimo Panini
dai 4 anni
La pimpa è una bambina/o che in realtà incontriamo tutti i giorni. Anche noi siamo stati come la pimpa, solo che ora non ne abbiamo più memoria. Pedante, pasticciona, curiosa, dolce e positiva come solo i bambini quelli veri sanno essere. Prima se ne assumono dosi e meglio è. Il libro della Pimpa è gigante, in robusto cartone, contiene cinque giochi di percorso che divertono stimolando l’osservazione di animali, oggetti, ambienti.

LA VERA PRINCIPESSA SUL PISELLO
Scritto da Octavia Monaco
edizioni Orecchio Acerbo
dai 7 anni
“Badate bene, è una storia vera!” avverte Andersen all’ultima riga della Principessa sul pisello. Beh, sin da bambina, Octavia Monaco ne ha dubitato. Conoscendo molte vere principesse – sostiene lei – ha deciso di approfondire la storia. E con stupore ha scoperto che quella di Andersen è proprio una storia vera. Tutta, tranne alcuni, chiamiamoli così, particolari. Sensibile, la Principessa lo era davvero, anzi sensibilissima. Non solo al pisello nascosto tra coltri e cuscini, ma soprattutto all’indifferenza del Principe e alla diffidenza della futura suocera. Anche il lieto fine, seppur diverso da quello di Andersen, corrisponde al vero. La Principessa di Octavia Monaco, acuta e indipendente, scopre il tranello e sceglie la via della libertà. Riuscendo a vivere davvero felice e contenta. Ma libera. Fuori dalle mura del castello, lontano da un Principe che proprio non la meritava.

LE FAVOLE DI ESOPO – AUDIOLIBRO
Scritte da Esopo
edizioni Salani
da 8 anni
Le favole attribuite a Esopo, scrittore greco antico che visse nel VI secolo a.C., consistono nella narrazione di episodi archetipici, i cui protagonisti sono il più delle volte animali, ma si trovano anche piante, uomini (identificati per lo più per la loro professione: pescatore, pastore, taglialegna ecc.) e dèi. I brevi racconti sono caratterizzati da un linguaggio semplice e spontaneo. In chiosa di ogni favola non manca mai una morale comune e popolare. Ancora oggi i popoli che hanno conservato la tradizione di tramandare il proprio sapere e le proprie leggi in forma orale, come i Rom o i Rudari, si avvalgono della favola per educare i giovani.

MEZZI DI TRASPORTO
Scritto da Emanuela Bussolati,
illustrato da Laura Rigo
edizioni Coccinella
da 1 anno
Una casa editrice che non può mancare per storia, innovazione.
Sedici titoli dedicati al mondo dei più piccoli da 1 a 4 anni, per soddisfare le loro domande, la loro curiosità, arricchendo il linguaggio con simpatiche storielle in cui i bambini possono facilmente identificarsi.
Un libricino con le pagine cartonate e coloratissime per imparare le prime parole.

Torna a trovarci… le nostre bibliografie per l’infanzia sono in continuo aggiornamento!
I GRANDI CLASSICI