BAMBINI E L’AMORE PER LA LETTURA
Avvicinare i bambini alle storie sin da piccini, senza nessun obbligo. Il beneficio che essi ne traggono sul loro sviluppo. Articolo della dott.ssa Rita Bimbatti, pedagogista e sociologa.
Avvicinare i bambini alle storie sin da piccini, senza nessun obbligo. Il beneficio che essi ne traggono sul loro sviluppo. Articolo della dott.ssa Rita Bimbatti, pedagogista e sociologa.
Pedagogia della lumaca – strategie didattiche di rallentamento. Articolo scritto nel 2011 dal prof. Gianfranco Zavelloni un uomo pieno di ideali, una splendida figura di educatore alla pace.
Non c’è alcuna volontà nel loro silenzio. Come si può pensare che un bambino non giochi, non rida, non corra e non chieda nemmeno di fare la pipì per sua volontà?
di Giornalismo Partecipato · Published 27 Ottobre 2014 · Last modified 16 Gennaio 2019
Possiamo cambiare i colori dell’arcobaleno se destrutturiamo i nostri stereotipi giudizi sul colore della pelle ed il loro significato. Di Gigliola Fiorin
Utile per insegnanti e famiglie, la pagina dedicata al materiale didattico interculturale di Cestim, sito di documentazione dei fenomeni migratori. Interessante, ricco di argomenti e sezioni.
Ecco come la fiaba permette di confrontare elementi di culture diverse.L’importanza della na narrativa interculturale. Articolo scritto dalla dott.ssa Rita Bimbatti, pedagogista e sociologa della salute.